lunedì 19 marzo 2018

Turci

Salve amici followers,
dal cuore della Toscana l'innovazione incontra la tradizione grazie a 




un'azienda nata nel 1915 quando Piero Turci aprì un piccolo negozio di alimentari nel cuore di Firenze che divenne ben presto un punto di riferimento per ogni fiorentina alla ricerca di prelibatezze, nonostante i tempi difficili. Tramandata da padre in figlio si arriva ai tempi nostri, quando il team Turci ha creato le spezie liquide e le vende in tutto il mondo.

Questi innovativi prodotti da cucina permettono di conservare il sapore e il gusto di erbe appena raccolte estratte naturalmente con metodi tradizionali.

L'azienda mi ha gentilmente inviato, a titolo puramente valutativo, una ricca panoramica dei loro prodotti...


...di cui adesso ho il piacere di parlarvi

La linea di Estratti naturali spray


Aglio
Basilico
Peperoncino
Rosmarino
Origano
Limone
Cipolla

Tramite un processo di estrazione a freddo eliminano completamente l’acqua dalla “spremitura" della erba fresca ed aggiungono una percentuale di Olio di semi di girasole all’ olio essenziale che ne deriva.
Questo olio, al contrario di quello di oliva non aggiunge sapore ed odore alla fragranza delle erbe.
Da usare come spezie fresche sia per personalizzare direttamente i piatti in tavola che come base per le pietanze in cottura.
Essendo liquide si amalgamano sia su piatti caldi che freddi.
L’origano ad esempio e’ perfetto sulla pizza o sui pomodori freschi.
Il rosmarino sulle patate in forno sia prima che dopo la cottura daranno tutto il gusto del rosmarino appena colto, evitando che gli aghetti freschi si anneriscano in forno..

Usando il loro aglio o la cipolla direttamente in padella con l’aggiunta di olio di oliva come base per le ricette,si evita di soffriggere (piu’ sano) ed il risultato e’ lo stesso, più delicato e piu’ digeribile.
Su ogni confezione troverete la corrispondenza del prodotto fresco con gli sprays da usare.
Quindi per cucinare in media servono 16/20 spruzzi.
Per usare sul piatto gia’ cotto ne bastano 3/4 spruzzi.
Un nuovo modo di condire semplice e senza sprechi,con prodotti naturali!


Gli infusi di Tartufo Bianco e di Zafferano Toscano 
Sono fantastici per preparare piatti da Chef.
Come sa lo Zafferano in stami deve essere messo in acqua tiepida prima di usarlo.
Il loro e’ gia’ pronto!
In questi due casi hanno aggiunto  una minima percentuale di aroma che  permette di mantenere il loro gusto e profumo per i due anni di shelf life.

Una volta aperti tutti i prodotti Turci non necessitano di frigo.

Il Miosale con sale Italiano, proveniente dalle cave di Volterra in Toscana.
E’ da ritenersi un sale iposodico completamente naturale.
Senza controindicazioni.
Anche in questo caso, essendo liquido, si amalgama perfettamente sia su piatti caldi che freddi.

La Salamoia




Si tratta del classico“Battuto Toscano”, un misto di erbe fresche mediterranee con sale
Per condire arrosti di carne e pesce ma anche verdure e sughi.
Anche questo prodotto e’ privo di conservanti e coloranti.

Hanno aggiunto da poco, alla loro linea di Spray, le salse.



BBQ
PICCANTE
TARTUFATA
VEGETARIANA


Ne bastano 4/5 spruzzi per dare un tocco di sapore "American Style" non solo alle grigliate ma anche ai piatti di tutti i giorni quali hamburger petti di pollo,verdure ecc.

Che dire, un modo pratico veloce e gustoso per arricchire senza sprechi le nostre pietanze! Se questi innovativi prodotti vi hanno incuriositi...fate un salto sul loro Sito  e lasciate un bel like alla loro pagina facebook

Ringrazio infinitamente...


...per l'innovativa collaborazione!!!

Alla Prossima!!!

Testando...in Allegria!!!

giovedì 8 marzo 2018

Helixita Natura Curativa

Salve amici followers,
nella mia routine di bellezza, da qualche settimana è  entrato a far parte un nuovo e particolare brand.... 



...una linea dermo cosmetica curativa  di altissima qualità realizzata con un ingrediente dalle miracolose proprietà benefiche: la bava di lumaca.




La bava di lumaca è una delle sostanze migliori per la cura e la rigenerazione della pelle, contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo dell'invecchiamento eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico. E' ricca di vitamine, riduce l'infiammazione e favorisce l'abbronzatura garantendo l'idratazione della pelle. Riduce le infezioni virali o batteriche facendo da barriera protettiva contro gli agenti patogeno che si insinuano sulla superficie o sui pori della pelle. Migliora l'elasticità e gli inestetismi, cura l'acne, le cicatrici, le smagliature e le scottature solari.

Helixita Natura Curativa realizza i suoi cosmetici con pura bava di lumaca non diluita per mantenere e preservare il benessere naturale della nostra pelle. Non contengono: siliconici, parabeni, paraffine e petrolati.
Cinque prodotti per la cura della pelle del viso e del corpo completamente naturali e 100% made in Italy che se usati costantemente e in combinazione garantiscono effetti di ringiovanimento cutaneo in breve tempo sia sul volto che sul corpo.



Io ho avuto il piacere di ricevere un kit viso comprendente 


Crema Viso

Siero

Scrub Viso

Una crema 24 h, gradevolmente profumata, dalla texture morbida e di rapido assorbimento, che ho iniziato ad usare immediatamente ottenendo fin dalle prime applicazioni una pelle fresca sana e luminosa e ne ho intensificato gli effetti combinandola con il siero che ha rimpolpato la pelle del mio viso creando uno strepitoso effetto lifting sui primi segni del tempo. Ideale anche come contorno occhi e labbra. Completo la mia beauty routine usando due volte a settimana lo scrub viso con microperle, che contiene un altissima percentuale di bava, ben il 70%!!! Elimina le cellule morte, nutre, idrata e rende la pelle liscia e tonica.   Sono dei prodotti davvero eccezionali consigliati anche ai più giovani per gli effetti miracolosi contro acne e brufoli.

Siete alla ricerca di una linea cosmetica che mantenga ciò che promette?? Rivolgetevi a Helixita Natura Curativa, la loro linea cosmetica ricca di principi attivi naturali vi permetteranno di ottenere ottimi risultati e visibili cambiamenti sulla vostra pelle!!! Visitate il loro Sito e passate a lasciare un like alla loro pagina facebook

Ringrazio infinitamente....


...per la bella collaborazione!!!

Alla Prossima!!!

Testando...in Allegria!!!

venerdì 2 marzo 2018

Terramia Società Cooperativa

Salve amici followers,
oggi ho il piacere di presentarvi...

Terramia Società Cooperativa

...un'azienda composta da un gruppo di persone che, avendo perso il lavoro,  dopo varie vicissitudine con fatica hanno riattivato lo stabilimento dedicato alla lavorazione e trasformazione delle olive, creando una piccola cooperativa formata da soci  lavoratori che ogni giorno si confrontano e lottano per l’affermazione sul territorio di prodotti frutto della lavorazione con amore e passione di una materia prima di altissima qualità di provenienza esclusiva del luogo ove si opera.  



I soci di "Terramia" si impegnano alacremente ogni giorno per fare arrivare sulle tavole dei loro consumatori dei prodotti di alta qualità, realizzati con pregiata materia prima. Hanno così creato un ventaglio di prodotti che sono oggetto di vanto e soddisfazione della cooperativa Terramia (olio-olive-pasta-antipasti)



Fiore all’occhiello dell’azienda  “TERRAMIA” sono i patè in particolare i patè di olive verdi e di olive nere 
infornate che in accoppiata con il pane casereccio costituiscono un perfetto connubio fra tradizione ed  eccellenza. 
Il team aziendale mi ha, gentilmente, inviato una vasta campionatura dei loro prodotti che adesso andrò a mostrarvi:


Una confezione di Busiate di Tumminia

Una confezione di Passata di pomodoro ciliegino

Olive schiacciate condite nella busta

Olive verdi in busta 

Olive nere infornate

Vari patè (di: olive condite- olive infornate-olive verdi- pomodoro secco-carciofi conditi)

Prodotti gustosissimi e di ottima qualità, ho avuto modo di assaggiarli insieme alla mia famiglia e sono stati promossi all'unanimità a pieni voti. Le busiate di Tumminia sono qualcosa di eccezionale ed io le ho preparate con un ottimo sugo allo scoglio, con l'aggiunta di un pò di passata di pomodoro ciliegino Terramia, una vera e propria goduria per il palato!! 






Una pasta prelibata che sazia ma non appesantisce, davvero buona!!!

E se cercate un antipasto unico e sfizioso vi consiglio le olive schiacciate e condite Terramia....bontà assoluta!!!


Davvero tutto...tutto buono ciò che ho avuto modo di assaggiare da questa gentilissima azienda che, fra non molto si avvierà alla lavorazione del latte ovino del posto per potare sulle nostre tavole altre nuove prelibatezze: formaggi freschi di pecora, stagionati, ricotta fresca, ricotta infornata e ricotta salata! Che ne pensate ho stuzzicato un pò il vostro appetito e la voglia di assaggiare questi squisiti prodotti?? Cosa state aspettando??? Visitate lo shop online sul loro Sito  e lasciate un meritato like alla loro pagina facebook

Ringrazio di cuore...




...per la sfiziosa collaborazione!!!

Alla prossima!!!

Testando...in Allegria!!!









Frantoio Oleario Armillotta

Salve amici followers, 
oggi vi porto ai piedi di Monte Sant'Angelo, alle falde del Gargano dove immerso fra gli ulivi sorge...



...un frantoio oleario che dal 1928, ormai da quattro generazioni, si tramanda da padre in figlio, insieme alla grande passione per la produzione di un olio extravergine d'oliva di altissima qualità!
Gli ulivi Armillotta sono degli esemplari centenari. L'oleificio Armillotta molisce olive prodotte esclusivamente nella zona, raccoglie rigorosamente a mano per semplice brucatura, modalità che preserva il frutto da ogni tipo di lesione e permette la produzione esclusiva di olio extravergine di oliva di qualità superiore.




Il loro olio, grazie anche alle condizioni climatiche favorevoli, ha una finezza e una qualità uniche e un basso grado di acidità.



Frantoio Armillotta usando il loro ottimo olio realizza anche delle squisitissime conserve sott'olio.
Io ho avuto il piacere di ricevere e gustare una piccola campionatura dei loro prodotti




Cuori di carciofi sott'olio

Pomodori secchi sott'olio

Olio extravergine d'oliva Armillotta



Una vera e proprio goduria per il palato, carciofi e pomodori, avvolti dal delicatissimo gusto dell'olio extravergine d'oliva Armillotta, quest'ultimo può essere impiegato sia a crudo su zuppe, verdure bruschette, che in cottura, negli arrosti e nelle fritture. E' ideale per genuinità, digeribilità, apporti nutrizionali e ricchezza di gusti.



Ingrediente d'eccellenza, olio extravergine Armillotta, che non poteva mancare nella realizzazione di questo prelibato primo, busiate allo scoglio. Usato sia in cottura che a crudo sulla pasta per dare un tocco di gusto in più!
Un olio davvero senza eguali in colore profumo e bontà!!!

Vi ricordo che, se siete interessati, nel Frantoio Armillotta si può acquistare direttamente l'olio in lattine da 5 e 3 litri e in bottiglie da 0,75 - 0,50 - 0,25l. Oppure potete acquistare direttamente sul loro shop-online per cui vi consiglio vivamente di visitare il loro Sito e lasciare un bel like alla loro pagina facebook

Ringrazio infinitamente...




...per la gustosa collaborazione!!!

Alla prossima!!!

Testando...in Allegria!!!

lunedì 26 febbraio 2018

Cantine del Notaio

Salve amici followers
oggi sono lieta di ospitare sul mio blog...




La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da generazioni.È da questa tradizione che nasce, nel 1998, l’azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l’Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità. L’Aglianico è un vitigno coltivato sulle pendici di un antico vulcano spento, il Vùlture, che è all’origine di quei fattori naturali che determinano la tipica composizione e maturazione di queste uve. Infatti, grazie alla natura vulcanica dei terreni, fertili e ricchi di particolari elementi minerali, alla presenza in profondità di strati tufacei che funzionano da riserva di acqua nei periodi più siccitosi dell’anno ed al microclima del tutto particolare, i grappoli, attentamente selezionati e sapientemente lavorati, permettono di ottenere un vino forte, con spiccata personalità, prezioso nel colore rubino e dai profumi complessi.




Tutti terreni che, pur avendo natura diversa (sabbiosi, pozzolanici, di medio impasto e argillosi), hanno in comune lo strato di tufo vulcanico ed una esposizione pedoclimatica che consente la perfetta maturazione di questo che è uno dei vitigni più tardivi per epoca di raccolta (da metà ottobre). Ho avuto il piacere di degustare un buon vino liquoroso che l'azienda  CANTINE DEL NOTAIO gentilmente mi ha mandato




Si tratta 

La Postilla

Vino Spumante di Qualità del Tipo Aromatico 

Paglierino scarico, brillante e dal perlage fine e persistente con spuma bianca allegra e vivace. Profumo tipico del moscato, intenso con sentori di fiori bianchi, di acacia e ricordi delicati di salvia. Al gusto è dolce, aromatico, delicato e persistente, con un finale lungo e gradevole con sento- ri fruttati di pesca bianca.

Se vi va di scoprire tutti i vini di Cantine del Notaio vi invito a visitare il loro sito e la loro pagina facebook 

Ringrazio l'azienda...


...per la spumeggante collaborazione!!!

Alla Prossima!!!

Testando...in Allegria!!!


ColorVelvet

Salve amici followers,
quando non si ha niente da fare, specialmente in queste fredde giornate invernali, e sopraggiunge la noia io vi consiglio di volgere la vostra attenzione a....




COLORVELVET è un disegno da colorare tracciato in velluto su cartone molto robusto rivestito da una speciale carta assorbente che rende le tinte vive e compatte. La linea COLORVELVET comprende quadri in diversi formati, cartelline con elastico, scatole e raccoglitori ad anelli tutti da colorare ed è adatto a qualsiasi età. I soggetti sono moltissimi e sono in continuo aggiornamento.
Colorvelvet è un passatempo rilassante per i grandi e divertente ed educativo per i piccini. Il risultato è sempre assicurato dal velluto che nello spessore di un millimetro guida la mano nella stesura del colore.
Tutti i  prodotti Colovervet sono fabbricati ad Arenzano - Genova - e rispettano le direttive CEE e le norme di sicurezza.




Io ho avuto il piacere di ricevere una svariata campionatura che adesso andrò a mostrarvi





diversi disegni su cartoncino
una scatola
un raccoglitore ad anelli + pennarelli colorati
una cartellina con elastico + pennarelli colorati

Devo dire che questa collaborazione mi ha entusiasmata e divertita davvero tanto, un passatempo davvero piacevole e rilassante per grandi e piccini! Io mi sono messa subito all'opera colorando un cartoncino tracciato in velluto che come soggetto ha una lucertola, ho davvero dato sfogo alla mia fantasia e ne è venuto fuori un vero e proprio capolavoro che quanto prima incornicerò e appenderò su una parete di casa,  perchè con Colorvelvet potrete realizzare dei bellissimi quadri per adornare le pareti delle vostre case.







Se i soliti passatempi vi annoiano...passate a Colorvelvet un modo divertente e rilassante per impegnare i momenti liberi realizzando in maniera semplice ed intuitiva dei veri e propri capolavori!!
Fate un salto sul loto Sito troverete disegni da colorare con molteplici tematiche che variano e si adattano ad ogni stile ed esigenza. Visitate, inoltre, la loro bella pagina facebook!

Ringrazio infinitamente...

...per la divertentissima collaborazione!!!

Alla Prossima!!!

Testando...in Allegria!!!

Azienda Agricola Pizzato (Latte d'Asina Val D'Ossola)

Salve amici followers,
oggi ho il piacere di presentarvi una nuova collaborazione con



e il suo "Latte d'Asina Valdossola"


Sapevate che, Ippocrate, il padre della medicina, è stato il primo a descrivere le virtù medicinali del latte d'asina Nell'epoca romana il latte di asina era utilizzato come un comune rimedio, Plinio il Vecchio  nella sua opera enciclopedica, Naturalis Historia, ha descritto ampiamente i suoi benefici per la salute. Tuttavia bisognerà attendere il Rinascimento per una prima vera considerazione scientifica del latte di asina da parte dei saggi del tempo.
Il latte d'asina poi è stato venduto fino al XX secolo per alimentare i neonati orfani e per i bambini debilitati o per i malati e gli anziani. Per questo motivo, in Italia, Belgio, Germania, Svizzera nacquero diverse asinerie.



Ebbene L'Azienda Agricola Pizzato Andrea  non vanta una lunga storia ma  dal 2010 alleva asine da latte per la produzioni di cosmesi naturale, ottimi prodotti per la cura del corpo, i primi cosmetici con Latte d'asina della Val d'Ossola.



Una linea di prodotti (viso, labbra, mani, body-care e detergenza personale) ricchi di preziosi princìpi vegetali con un’altissima percentuale di puro Latte d’Asina, suo ingrediente di riferimento, assicurano una fondamentale attività multi-funzionale con valenza lenitiva, restitutiva, idratante, elasticizzante e antiradicalica, nonché decongestionante, antiedemigena e vasoprotettiva.
L'azienda mi ha gentilmente inviato alcuni prodotti, a titolo puramente valutativo che adesso andrò a mostrarvi...


Detergente intimo  Latte d'Asina 200 ml
Formula specifica super delicata con purissimo Latte d’Asina e preziosi Gel di Aloe Vera, deterge efficacemente assicurando il mantenimento del naturale pH epidermico, ideale anche per pelli molto sensibili

Crema mani nutriente  Latte d'Asina 50 ml
Delicata emulsione a base di purissimo Latte d’Asina ideale per restituire alla pelle delle mani benessere e morbidezza

Crema Viso 24 antiage Latte d'Asina 50 ml
Delicata emulsione a base di purissimo Latte d'Asina, agisce contro le prime cause d'invecchiamento per le pelli mature o con segni precoci dello stress.

Ho amato tantissimo, fin dal primo utilizzo, questi cosmetici, che per me sono stati una novità, in quanto non avevo mai usato nessuna linea al latte d'asina. Sono, come da descrizione, davvero molto delicati sulla pelle. La crema mani e la crema viso hanno una consistenza leggera e si assorbono in maniera immediata, hanno una piacevolissima fragranza e non ungono. Il detergente intimo è stata una vera e propria scoperta, oltre ad essere delicato e non creare irritazione, dona una piacevole sensazione di pulizia e freschezza indescrivibile.
Un brand che sicuramente mi sento di consigliare a chi mi segue e vi invito a visitare il loro Sito e la loro pagina facebook

Ringrazio di cuore...


...per la fiducia riposta in me!!!

Alla prossima!!!

Testando...in Allegria!!!